|
ACCOMPAGNATORI CICLO ESCURSIONISMO
Anche il Gruppo Vulkan , seguendo l'esempio
della Commissione Interegionale LPV , ha iniziato un percorso formativo
per i futuri accompanatori , la prima lezione e' iniziata Mercoledi'
19/11/2008 , redatta da Marco Cartagine sulla conduzione gruppi.
GRUPPO VULKAN MTB
SOCIETA' ALPINA DELLE GIULIE
SEZ. DI TRIESTE DEL C.A.I.
COMMISSIONE CICLOESCURSIONISMO
www.mtbcai.it
BORZONASCA ( GE ) 18/ 19 0ttobre
2008
1° raduno nazionale di cicloescursionismo in mountain bike
C.C.E. – Gruppo Cicloescursionismo
MTB
“ La montagna in punta
di pedali : il cicloescursionismo come attività del Club Alpino
Italiano”
Il Gruppo Vulkan ha partecipato
a questo primo raduno nazionale con una delegazione formata da cinque
persone che hanno seguito tutto il programma della manifestazione .
Il capogruppo , inoltre, in qualità di consigliere era presente
alle 2 riunioni del Gruppo Lavoro per il Cicloescursionismo che si sono
svolte nelle sedi prescelte.
Il totale dei partecipanti, esclusi gli
organizzatori dell’LPV (Interregionale Liguria-Piemonte-val d’Aosta)
era di circa 200 persone.
Al di là dell’occasione d’incontro dove i partecipanti
hanno avuto modo di conoscersi , in quanto provenienti da molte regioni
Italiane, la fondamentale importanza di questo convegno è stato
di trovare e consolidare la strada comune affinché il CAI riconosca
questo tipo di attività al pari delle altre.
Per questo specifico scopo , sabato mattina , nella sede del Parco dell’Aveto,
si è riunito il Gruppo Lavoro per il Cicloescursionismo assieme
a qualche rappresentante dell’LPV e un rappresentante della Commissione
Centrale Escursionismo, sig. Beppe Rulfo.
Per il G.L. erano presenti : Marco Lavezzo , Roberto Bernardi, Riccardo
Segarich , Gianluca Del Conte, Alessandro Federici , Corrado Zaetta, Roberto
Bracco e Claudio Coppola.
Diversi i punti da discutere, ma uno solo aveva un’importanza fondamentale
; Accettare la proposta di diventare una specializzazione della C.C.E.
oppure continuare per la strada intrapresa, lunga e tortuosa, di far accettare
al CAI centrale l’attività
del Cicloescursionismo parificata all’Escursionismo .
Successivamente a questo sono stati discussi vari punti , dalla figura
dell’Accompagnatore CE e sua formazione , al progetto Pedalaitalia
2009 ed infine il progetto del Secondo convegno 2009 che si svolgerà
a Trieste. Si è parlato inoltre del progetto della Ottava Edizione
della Lanarogranfondo organizzata dal Gruppo Vulkan e avente lo scopo
di avvicinare i giovani , e non solo , all’ambiente della montagna.
Nel pomeriggio si è svolto il convegno vero e proprio con interventi
degli organizzatori, un dibattito interessante tra i partecipanti e anche
un’intervento telefonico del Presidente Generale del CAI
Prof. Annibale Salsa.
Alla domenica la bellissima gita nel Parco dell’Aveto , di 32 km,
ha fatto da definitivo legante per questi appassionati della montagna
e della mtb che si sono già dati appuntamenti ben più vicini
del 18 ottobre 2009 , data del secondo convegno nazionale di mtb.
Gli atti del convegno , o almeno notizie più dettagliate , compariranno
sul sito
www.mtbcai.it
Riccardo Segarich responsabile
del Gruppo Vulkan mtb S.A.G. Trieste

Aveto - Marco Lavezzi e
Riccardo Segarich -
Sul Sito www.cai.it ,
nella sezione "NEWS" c'e' un ampio spazio dedicato al raduno
: "28.10.08 - Concluso il 1° raduno Nazionale CAI di cicloescursionismo
in mountainbike ..."
Clicca
per vedere le foto dell'evento
Sabato 10
Maggio 2008 ,
nella sede centrale del CAI a Milano, si è svolta la riunione d'insediamento
del gruppo lavoro per il cicloescursionismo che è un organo consultivo
della CCE , Commissione Centrale Escursionismo.
9 i membri di questa Commissione e la nostra regione è rappresentata
dal responsabile del Gruppo Vulkan.
Il presidente è Marco Lavezzo , della sezione CAI di Chieri, uno
dei fondatori della Commisssione LPV, Ligure Piemontese e Valdostana.
I lavori sono cominciati immediatamente con un piano di studio per la
formazione di Gruppi Regionali e, nel caso nostro, la progettazione del
secondo Convegno Nazionale che si terrà a Trieste
nel 2009.
Siamo in attesa che il Consiglio Direttivo Centrale renda ufficiale questo
gruppo lavoro per poter procedere con tutti i progetti.
Saluti Riki.
|