Gruppo Vulkan
HOMEPAGE>>TRIESTE WIEN>>RELAZ. TECNICA
     
 
Rotta 035 relazione tecnica

GRUPPO VULKAN MTB TRIESTE

ROTTA 035
09 > 15 GIUGNO 2003

Vacanza cicloturistica da Trieste a Vienna in mountain bike. L’itinerario di 585 km. si è sviluppato tutto su strade asfaltate in quanto la morfologia delle zone attraversate non permette di concluderlo in una sola settimana .
Alcuni tratti del percorso ci sono stati suggeriti da un amico del NATURFREUNDE di Vienna.
Abbiamo attraversato il confine Italo-Sloveno dal valico di Monrupino ( solo per locali ) , mentre quello Slo-Austriaco dal valico del passo SEEBERGSATTEL ( Caravanche ).
Il viaggio è stato frazionato in 6 tappe dal kilometraggio variabile dai 135 ai 65 km., 9 i passi affrontati e per quanto riguarda l’alloggio notturno sia l’Austria che la Slovenia offrono tutti i tipi di strutture , dal campeggio all’albergo , per tutti i portafogli.
NOTE TECNICHE GENERALI
Percorsi 585 km. totali – 7200 m. dislivello positivo – 27h. 30 m. di pedalata effettiva – 22’8 kmh. Di media – passo più alto OCHSATTEL a 1650 m. slm – massimo dislivello di tappa 1800m. –
Forate 2 camere – rotto 1 raggio – bevuti in totale 200 l. di birra


IN PARTICOLARE

Lunedì 9 giugno 2003 Trieste-Obelisco / Crngrob ( Kranj ) 1° tappa  

Partenza 09.30 Obelisco – Valico Monrupino – Stanjel – Cehovini – Viapava (1° passo ) GPM– Col – Crni Vhr – Godovic – Idrija – Led Razpotje ( 2° passo ) GPM – Ziri – Gorenja Vas – Skofja Loka – Crngrob
Dislivello 1782 m. – 135 km. – 5 h. 30 m. - media 21 kmh.

Martedì 10 giugno Crngrob / Gasthof Bacher località Kirchberg Wieting 1025 m. slm. 2° tappa  

Partenza alle 09/00 da Crngrob 395 m. slm. – 1° passo Seebergsattel alle 11/50 dopo 45 km. GPM– Eberndorf – Volkemarkt – Bruckl – Eberstein – Klein st Paul – Wieting – lolling Graben – Kirchberg 1025 m. slm. GPM
Dislivello 1386 m. – 126 km. tot – 5 h 40 m. - Passo Seebergsattel 823 dislivello .
In zona Volkemarkt percorsi 20 km in 30 min.

Mercoledì 11 giugno Kirchen ( tra Wieting e Lolling ) / Niklasdorf ( camping Rad Dorfl ) 3° tappa  

Partenza 08/30 Lolling 918 m. slm. – Passo Klippitzthorl 1642 m. slm. GPM – Bad st Leonhard – Eppenstein – Zeltweg – Knittenfeld – St Lorenz – St michael – Leoben – Niklasdorf ( Rad Dorfl )
Dislivello 1347 m. – 116 km. – 5 h 20m
Passo Klippitzthorl m.1642 – Disl. 762 m. – 10,5 km. da Lolling

Giovedì 12 giugno Niklasdorf / Mariazell 4° tappa  

Niklasdorf – Bruck a d Mur – Kapfenberg – Thorl – Seewiesen – passo Seebergsattel GPM – Brandhof – Gollrad – Wegsheid – Fallenstein – Gusswerk – Mariazell
Dislivello 1061 m. – 72 km. – 3h 40 m. - Passo Seebergsattel alle 1300 a 44’6 km. da Bruck . 1254 m. slm.
Christian nasconde 2 pietre nelle sacche del Mandriol prima del passo .

Veberdì 13 giugno Mariazell / Pernitz 5° tappa  

Partenza da Mariazell alle 0920 – Halltal – Terz – Kernhof – St. Aegyd – passo Ochsattel GPM– Rohr im Gebirge – Gutenstein – Pernitz
Dislivello 916 m. – 82 km. – 3h 25m. –
Raggiunti gli 85 kmh.
Bevuto alla fonte KAISERWASSER presso l’Hotel Kaiser Franz Joseph- Rohr im Gebirge
L’Imperatore usava trascorrere ogni tanto qualche giorno di vacanza in questa località.

Sabato 14 giugno Pernitz / Vienna 6° ed ultima tappa  

Pernitz – passo Auf dem Hals GPM – Berndorf – Pottenstein ( vicino a St Veit a.d. Triesting ) – Gainfarn ( Osmiza ) – Baden – Modling – Vienna , palazzo di Schonbrunn , arrivo alle 1500.

552 m. dsl. – 65 km. – 3 h 14 m .-
Passo Auf dem Hals m.655 slm

Curiosità : le Osmize ( o Private o Weinbau che dir si voglia ) sono delle rivendite private di vino di produzione propria ; trovarne tante alle porte di Vienna ci ha fatto sentire a casa nostra visto che è una tradizione comune.